La pesca effettuata in fiume puó essere molto redditizia per il pescatore ma bisogna conoscere un po di regole e effettuare la tecnica di pesca corretta per insidiare i pesci presenti nel luogo di pesca.
Come pescare a fiume le migliori tecniche di pesca
Io personalmente sono un amante della pesca in fiume, ma ci sono molte tipologie di pesca che si possono effettuare , questo dipende da come é la parte di fiume dove andremo a pescare, vediamo qui di seguito le varie situazioni di pesca in fiume che si possono avere:
Quando il fiume é grande e la corrente é poca
In alcuni tratti di fiume la corrente é quasi nulla ed in questi posti normalmente il fiume é profondo, cé molta acqua, beh questo sicuramente é uno scenario perfetto per insidiare carpe,cavedani,barbi,carassi e comunque pesci di taglia interessante.
Qui possiamo scegliere la nostra tecnica di pesca preferita, potremo pescare a fondo, potremo pescare con il galleggiante o addirittura potremo fare una pesca con il galleggiante all’inglese.
- RAPID CARBON METRI 7 + MULINELLO BRUTAL 1000 CANNA IN CARBONIO ALTA...
- DETTAGLI TECNICI: PESO - GRAMMI 588 INGOMBRO CANNA CHIUSA - CM. 152...
- MULINELLO BRUTAL 1000 MULINELLO DEAL DESIGN MODERNO CON COLORAZIONE...
- Canna telescopica costruita in carbonio altissimo modulo, leggera e...
- Gli anelli sono tutti in Sic con montatura in titanio a ponte lungo...
- caratteristiche tecniche lunghezza aperta: 6.00Mt lunghezza chiusa:...

pesca in fiume con il galleggiante
Io amo pescare con il galleggiante, quindi se il fondo del fiume non supera i 5 o 6 metri sicuramente si puó insidiare la preda con una bella bolognese da 6 metri ed un galleggiante che non superi i 3 grammi, finale dello 0,10 ed amo del 18 (naturalmente si pesca con il bigattino ma solamente dove é permesso dalla legge).
Fionda alla mano , continue pasturazioni ogni 20 minuti con al massimo 15 – 20 bigattini e vedrete che comincierete sicuramente a pescare qualcosa.
Pesca a fondo o ledgering in fiume
Questo luogo di pesca é adatto anche a chi invece ama la pesca a fondo o la pesca a ledgering, specialmente per chi ama la pesca a ledgering deve utilizzare questa tecnica dove le acque del fiume siano lente e profonde.
Questa tecnica di pesca se effettuata correttamente puó dre molte soddisfazioni e molte catture in poco tempo, quindi vi consigliamo di vedere la sezione specifica per la pesca a ledgering.
Quando il fiume é stretto é la corrente é sostenuta
Dobbiamo suddividere questa sezione in corrente sostenuta e corrente ed acqua bassa da torrente, sono due luoghi completamente differenti, abbiamo luoghi di pesca dove la corrente é sostenuta ma possiamo pescare in trattenuta o a passata, mentre se abbiamo neanche un metro d’acqua e la corrente é molto forte allora stiamo parando di un tratto di torrente non di fiume, in questo caso vedremo la prima parte, dove c’é corrente ma che ci permetta di pescare a passata.
Pesca a passata o in trattenuta in fiume con corrente sostenuta
La pesca a passata é d’obbligo in un ambiente di pesca cosí come descritto, ottima tecnica di pesca per insidiare la maggior parte dei pesci di fiume, dal cavedano, al barbo, a qualsiasi altro pesce, compresa la carpa anche se normalmente non si pesca a passata.
Lo spinning in fiume
Per quanto riguarda la pesca a spinning possiamo dire che é praticabile in tutti i tratti di fiume sia con poca corrente che con corrente sostenuta dove naturalmente siano presenti pesci predatori che possano abboccare alle nostre esche finte.